Prosegue la bella collaborazione fra AFIJ e Slou – Società Cooperativa grazie al nostro socio fondatore Luca d’Agostino, direttore artistico della rassegna “Estensioni Jazz Club Diffuso”. Dopo lo splendido concerto di Anais Drago a Marano...
JAZZOCENE
Gli Stati Generali della Federazione Il Jazz ItalianoPresente, Futuro, AmbienteBologna – 19,20,21 e 22 Maggio 2022 – Sala Bossi del Conservatorio Giovan Battista Martini Formazione, ricerca, lavoro, innovazione, inclusività, sostenibilità, export, archiviazione, editoria.A partire dall’idea...
International Jazz Day 2022
Ideato e realizzato da Luca d’Agostino – Slou Società Cooperativa, il video, con post-produzione audio curata da Stefano Amerio, è stato girato nel parco di palazzo Ragazzoni, a Sacile: su un piccolo ponte di legno, sospeso sulle...
Ciao Roberto
Roberto Masotti è venuto prematuramente a mancare. Amico per molti di noi prima che fotografo e nostro socio onorario, da sempre ha rappresentato per la fotografia musicale un punto di riferimento con le sue idee...
“Closed Session” di Jimmy Katz al Bergamo Jazz Festival 2022
Si è inaugurata ieri, 16 Marzo 2022, la mostra del fotografo statunitense Jimmy Katz dal titolo “Closed Session” in occasione dell’edizione 2022 del Bergamo Jazz Festival presso l’Ex Chiesa della Maddalena. La mostra, che vede...
FOTOJAZZ 2022
L’Associazione Fotografi Italiani di Jazz è felice di presentare il 1° Concorso italiano di fotografia Jazz. È nato dalla volontà di dare voce alla grande partecipazione della fotografia italiana nelle tante manifestazioni, più o meno...
AFIJ verso il 2022
Si è svolta, presso la Cantina Bentivoglio di Bologna lo scorso 5 Dicembre 2021, l’Assemblea generale della nostra associazione. Dopo due anni di attività prettamente on-line, potersi ritrovare fisicamente è stato un momento molto bello...
Assemblea Nazionale
Finalmente, dopo due anni di incontri online, i soci AFIJ si ritroveranno il giorno 5 Dicembre 2021 a Bologna. È indetta infatti per questa data l’Assemblea Nazionale dei soci che torneranno ad avere l’opportunità di...
Giuseppe Pino: Premio alla carriera 2021
Durante la prima serata de “Il Jazz italiano per le terre del sisma” 2021 la Fotografia protagonista con l’assegnazione del Premio alla Carriera 2021 al fotografo Giuseppe Pino a cura dell’Associazione Fotografi Italiani di Jazz....
Libro fotografico “Il Jazz italiano per l’Aquila 2019-2020”
AFIJ è lieta di annunciare la pubblicazione del libro fotografico “Il jazz Italiano per l’Aquila 2019-2020″. Un’ iniziativa che raccoglie al suo interno anche fotografi non associati ma che, in questi anni, hanno dato il...
Cammino Solidale 2021
Dopo lo straordinario successo delle prime due edizioni, torna il Cammino solidale nelle terre del sisma che porterà i “pellegrini musicali” a raggiungere nella giornata del 4 Settembre 2021 la città de L’Aquila e che...
Il Jazz italiano per le terre del sisma
Torna anche nel 2021 “Jazz italiano per le terre del sisma” con un’edizione che rafforza l’impegno in prima linea nelle terre del cratere delle quattro regioni coinvolte – Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria- confermando il...
“Time To Time” di Alessandra Freguja e Gabriele Lugli
Inaugurerà il prossimo 9 Agosto 2021 la mostra dal titolo “Time to Time” dei nostri soci Alessandra Freguja e Gabriele Lugli in occasione della nuova edizione del Festival “Time in Jazz” di Berchidda sotto la...
“We Want Miles” mostra fotografica di Umberto Germinale
All’interno del cartellone del Novara Jazz 2021 è stata inaugurata lo scorso 4 Giugno, presso Opificio Novara la mostra “We Want Miles” del nostro socio Umberto Germinale a cura di Luciano Rossetti. Un tributo a...
Musica per gli occhi. È il Jazz che si vede
Conversazione tra Giuseppe Cardoni e Luciano Rossetti a cura di Claudio Sessa nelle pagine de “La lettura”, rinomato inserto culturale del Corriere della Sera, n° 497 del 6 Giugno 2021. Vincitori dei due più importanti...
“Il Suono Sospeso” di Luca Valenta
Mostra e catalogo di Luca Valenta Febbraio 2020 – Aprile 2021. Più di un anno di teatri chiusi, di concerti annullati. Una cappa di silenzio che è calata -spessa e asfissiante- su un intero settore,...
Jazz Portraits – 30 di Udine&Jazz in 30 scatti d’autore
Un’anteprima di “Jazz Potraits“, la mostra fotografica, nata in collaborazione con AFIJ e a cura di Luca A. d’Agostino, che sarà esposta a Grado Jazz 2021 dal 17 al 24 luglio, sarà già visitabile dal 28 al 31 maggio per “Udin&Jazz...
Concorso fotografico “Incontrare la musica: dalla strada ai luoghi del concerto”
Indetto il nuovo concorso fotografico 2021 firmato AFIJ.“Incontrare la musica: dalla strada ai luoghi del concerto” questo il nuovo titolo del concorso fotografico promosso dall’Associazione Fotografi Italiani di Jazz in collaborazione con I-Jazz. La partecipazione...
JJA Jazz Awards: la foto dell’anno è di Luciano Rossetti
In poco più di un mese ci troviamo a gioire felicemente per un nuovo importante riconoscimento che vede protagonista un nostro socio. Dopo la vittoria di Giuseppe Cardoni al Jazz World Photo, è arrivata anche...
Claudio Fasoli incontra AFIJ
Dopo l’incontro con Luciano Zuccaccia il sassofonista Claudio Fasoli ha accettato il nostro invito. Musicista che non ha bisogno di presentazioni è noto anche per la sua passione per l’immagine e la cultura fotografica si...
Jazz Portraits – I ritratti delle stelle di trent’anni di Udin&Jazz
Inaugurazione della Mostra fotografica “Jazz Portraits – I ritratti delle stelle di trent’anni di Udin&Jazz attraverso lo sguardo dei fotografi AFIJ” sabato 17 luglio 2021 alle ore 18 al Cinema Cristallo di Grado, aperta tutti...
2 Nomination per Luciano Rossetti ai JJA Awards
Con grande ammirazione e con un pizzico di orgoglio accogliamo la notizia che ha interessato il nostro socio fondatore Luciano Rossetti tra i finalisti come fotografo di jazz dell’anno agli Awards della Jazz Journalist Associations...
Giuseppe Cardoni Vince il “Jazz World Photo 2021”
L’Associazione Fotografi Italiani di Jazz plaude con orgoglio al prestigioso traguardo raggiunto dal proprio socio Giuseppe Cardoni e si congratula, inoltre, con tutti i propri soci finalisti del concorso fotografico “Jazz World Photo” che danno...
Luciano Zuccaccia incontra AFIJ
Proseguono, con grande interesse, le attività programmate per il 2021 con il webinair di Luciano Zuccaccia. Collezionista e studioso di libri fotografici , cura progetti editoriali, partecipa come giurato a concorsi sul libro fotografico e,...
2021: Un anno cruciale
Giovedì 18 Febbraio 2021 alle ore 21:00 si è svolta l’assemblea dei soci AFIJ. Con l’occasione il Direttivo e i soci tutti hanno avuto la possibilità di “incontrarsi” e prospettare nuove idee e spunti di...
Nuovo anno, nuovo sito!
Le difficoltà nel nostro settore causa crisi emergenziale non mancano proprio, ma siamo comunque entrati nel 2021! Noi continuiamo a credere in una riapertura ed in un rilancio della nostra passione e delle nostre attività. Era...
2020: attività AFIJ
Nonostante un anno così difficile, AFIJ ha proseguito la sua attività di promozione in ambito nazionale della figura del fotografo di scena nel Jazz e non solo, facendosi promotore di diverse attività volute dal consiglio...
Mostra “Jazz, l’energia del sorriso e dell’amicizia”
All’interno del prestigioso Photofestival di Milano, sotto la direzione artistica di Roberto Mutti e Pino Ninfa, il 3 ottobre 2020, abbiamo inaugurato presso la Galleria Civica di Monza la mostra: “Jazz l’energia del sorriso e...
EMERGENZA CORONAVIRUS
In un momento come questo dove, in relazione alla cancellazione delle manifestazioni culturali, inclusi i concerti legati al mondo del jazz, si mettono in moto iniziative per cercare di evidenziare quanto il mondo dello spettacolo...
Lettera della Federazione Nazionale del Jazz Italiano al Ministro Dario Franceschini
Di seguito la lettera che Paolo Fresu, in qualità di Presidente della Federazione Nazionale Il Jazz Italiano, ha inviato al Ministro Dario Franceschini il 28 febbraio 2020. “Spett. Ministro, la Federazione Nazionale del Jazz Italiano...