Siamo a fine anno e vogliamo con tutti i soci ricordare e condividere con chi è appena entrato le varie cose fatte e i vari appuntamenti che hanno visto partecipe l’associazione. Il 2024 per AFIJ...
AFIJ ets
L’Associazione Fotografi Italiani di Jazz muove dall’assunto che la fotografia sia parte fondamentale della cultura legata al jazz. L’immagine ha sempre raccontato la storia, spesso meglio di tante parole. La musica jazz non è da meno, tutti noi conosciamo la storia del jazz oltre che per la musica anche per le immagini che l’hanno raccontata.
L’Associazione nasce con la convinzione che fare squadra sia necessario per dare energia nuova, per portare avanti progetti collettivi, creare un nuovo modo di intendere la fotografia di jazz, anche coinvolgendo giovani fotografi che intendono approcciarsi a questo mondo e affrontare l’attività di fotografo con serietà, dignità e spirito di collaborazione.
Photo credit © Francesca D’Alessandro
Ultime Notizie
CALL L’AQUILA 2025 rivolta ai soci AFIJ
Grazie alla collaborazione con l’Associazione Jazz all’Aquila e la Federazione Il Jazz Italiano, nell’edizione 2025 della manifestazione “Il Jazz Italiano per Le Terre del Sisma”, AFIJ invita i propri associati a partecipare, candidandosi per n. 3 Performance Multimediale con...
L’Orchestra Jazz Che Vorrei alla mostra “Il Jazz e l’energia del sorriso”- AuditoriumArte, Roma
I fantastici musicisti de L’Orchestra Jazz Che Vorrei L’Aquila, dopo aver suonato sul palco del al Teatro Studio Borgna, hanno visitato la mostra “Il jazz e l’energia del sorriso”, curata da AFIJ e patrocinata dalla...