Associazione

Fotografi

Italiani di Jazz

AFIJ ets

L’Associazione Fotografi Italiani di Jazz muove dall’assunto che la fotografia sia parte fondamentale della cultura legata al jazz. L’immagine ha sempre raccontato la storia, spesso meglio di tante parole. La musica jazz non è da meno, tutti noi conosciamo la storia del jazz oltre che per la musica anche per le immagini che l’hanno raccontata.

L’Associazione nasce con la convinzione che fare squadra sia necessario per dare energia nuova, per portare avanti progetti collettivi, creare un nuovo modo di intendere la fotografia di jazz, anche coinvolgendo giovani fotografi che intendono approcciarsi a questo mondo e affrontare l’attività di fotografo con serietà, dignità e spirito di collaborazione.

Photo credit © Francesca D’Alessandro

Ultime Notizie

Fabio Gamba: il saluto di AFIJ

Il Consiglio Direttivo e i soci tutti salutano con estremo dispiacere il collega e socio Fabio Gamba, morto prematuramente il 30 Maggio 2023 e con un grande abbraccio “virtuale” si stringono intorno ai famigliari in...

“Short Story Social” di Giuseppe Arcamone

Sarà visitabile fino al prossimo 24 Maggio 2023 la mostra fotografica a cura di Gallery 2.0 presso il “Creative Lab” di Lunetta (MN) del nostro socio fondatore Giuseppe Arcamone. L’esposizione prende spunto da un progetto...

ASSEMBLEA NAZIONALE 2023

Lo scorso 15 Aprile 2023 si è tenuta presso “Cantina Bentivoglio” di Bologna la consueta Assemblea Nazionale dell’Associazione Fotografi Italiani di Jazz. All’ordine del giorno tra le altre cose l’approvazione del bilancio consuntivo 2022 e...

Partner