Associazione

Fotografi

Italiani di Jazz

AFIJ ets

L’Associazione Fotografi Italiani di Jazz muove dall’assunto che la fotografia sia parte fondamentale della cultura legata al jazz. L’immagine ha sempre raccontato la storia, spesso meglio di tante parole. La musica jazz non è da meno, tutti noi conosciamo la storia del jazz oltre che per la musica anche per le immagini che l’hanno raccontata.

L’Associazione nasce con la convinzione che fare squadra sia necessario per dare energia nuova, per portare avanti progetti collettivi, creare un nuovo modo di intendere la fotografia di jazz, anche coinvolgendo giovani fotografi che intendono approcciarsi a questo mondo e affrontare l’attività di fotografo con serietà, dignità e spirito di collaborazione.

Photo credit © Francesca D’Alessandro

Ultime Notizie

L’Occhio in ascolto a Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma

𝐋’𝐎𝐂𝐂𝐇𝐈𝐎 𝐈𝐍 𝐀𝐒𝐂𝐎𝐋𝐓𝐎 – 𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐅𝐈𝐉𝟑° 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢, 𝐬𝐮𝐨𝐧𝐢…𝐞 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢 Torna per la sua 3ª edizione il laboratorio di fotografia “L’OCCHIO IN ASCOLTO”, a cura di AFIJ –...

Torna Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma

Tutto pronto per l’undicesima edizione de “Il jazz italiano per le terre del sisma”. Due giorni all’Aquila di musica, mostre e incontri all’insegna del jazz: sabato 6 e domenica 7 settembre, dalla mattina alla sera, si...

Premio Portfolio – FOTO JAZZ 2025

𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐟𝐨𝐥𝐢𝐨 – 𝐅𝐎𝐓𝐎𝐉𝐀𝐙𝐙 𝟐𝟎𝟐𝟓a 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐃𝐞 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐚𝐫𝐝𝐢𝐬 Per la coerenza stilistica, la sensibilità dello sguardo e la forza espressiva con cui ha saputo interpretare il mondo del jazz, Emilia DeLe presenta un portfolio maturo,...

Partner